Villa Olmo è un imponente edificio neoclassico,
progettato verso il 1780 dall’architetto ticinese Simone Cantoni (1736-1818),
per i marchesi Odescalchi. Successivamente la Villa fu acquistata dai
marchesi Raimondi e dai Duchi Visconti di Modrone, che contribuirono a definire
la Villa come la si vede oggi.La facciata principale, rivolta verso il lago di Como, è composta di una parte mediana, la villa originaria, cadenzata da colonne, da lesene e sormontata dalla terrazza con statue, e da due ali laterali.

Nel parco troviamo un tempietto neoclassico e un
piccolo ruscello mentre nel centro del giardino,
davanti alla villa, si trova una bella fontana dove si vedono due bimbi che giocano
con un mostro marino, opera dello scultore G. Odofrechi. L'interno è abbellito da vari ornamenti: stucchi, dorature, statue, affreschi di artisti dell'ultimo '700 e del primo '800. Fra i vari ambienti spicca, per la sua leggiadria, il teatrino risalente al 1883 con degli affreschi del Fontana. Questa dimora settecentesca è di proprietà del Comune di Como.

Nessun commento:
Posta un commento