Visualizzazione post con etichetta itinerari per bambini in Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta itinerari per bambini in Italia. Mostra tutti i post

martedì 18 marzo 2025

Il museo di Pulcinella ad Acerra

 

Questo museo di Pulcinella ad Acerra, in provincia di Napoli, è un museo unico perché spiega con figure, fotografie  la nascita della maschera di Pulcinella quindi è diverso dai tanti musei che si possono visitare dovunque in Italia. 
La visita al museo inizia al pianterreno e al primo piano presso un’ala del Castello di Acerra quando nel 1992  il Centro di Cultura "Acerra Nostra" l’ha fondato e allestito.
Durante il percorso espositivo si vedrà maschera partenopea in varie pose come Pulcinella e i maccheroni
Pulcinella tra le maschere
Pulcinella e San Gennaro
un quadro sul il viaggio di Pulcinella sulla Luna
ma anche altri quadri e bacheca con vari volti di Pulcinella. 
Come la tradizione napoletana vuole anche  nel presepe troviamo Pulcinella.
Anche nel film Troisi interpreta Pulcinella come anche il tenore Enrico Caruso cantò Povero Pulcinella di Arturo Buzzi Peccia.
Interessanti da vedere come sono ricostruiti un gabbiotto teatrale da piazza del 1600 ed un teatrino delle guarattelle.
Nella sezione folklorica si trovano ricostruiti anche gli ambienti domestici in cui si svolgeva gran parte della vita contadina dell’epoca. 
La visita al museo di Pulcinella ad Acerra avrà fatto conoscere alle persone e ai bambini in un percorso storico la storia della maschera più famosa del mondo. 
Per informazioni sulla visita al museo  info@pulcinellamuseo.it oppure http://www.pulcinellamuseo.it/ .


 





giovedì 21 novembre 2024

Il museo del treno in miniatura a Firenze

Firenze ha un nuovo museo il museo del treno dedicato al mondo ferroviario nei locali dell’ex cinema Ariston in piazza degli Ottaviani. 

Il percorso di visita si estende nella superficie di 280 mq che comprende treni in movimento, attraverso scenari, persone, paesaggi italiani e stranieri, ricostruiti con una fedeltà di dettagli. 

La realizzazione del museo dedicato a Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano è dovuta ai figli per  realizzare il sogno che era del padre.
Questo plastico ferroviario è tra i più estesi d’Europa e prende il nome di Hzero dal nome della scala 1/87 tipica del modellismo ferroviario. 

Questo museo del treno farà sicuramente visitato dalle famiglie con bambini perché tutti i bambini amano i treni ma anche da collezionisti e appassionati di modellismo. 

Per maggiori informazioni e per prenotazioni visitare il sito https://www.hzero.com/  

 







 

domenica 23 aprile 2023

Una gita al Parco Ittico Paradiso in provincia di Lodi

Il Parco Ittico Paradiso, in provincia di Lodi, è una grande oasi nel verde dove riscoprire la bellezza della natura e trascorrere piacevoli giornate all'aria aperta con i bambini.


 I pesci si possono vedere sia costeggiando i 3 km di canali che li ospitano, sia da particolari osservatori subacquei dove è possibile osservarli da ampie vetrate senza disturbarli. 

Lungo tutto il percorso i visitatori trovano cartelli esplicativi di ogni singola specie di animale con informazioni più̀ dettagliate. 

Nel parco si trova un parco giochi,

una mini fattoria


un ampia area pic-nic per una sosta prima di riprendere la passeggiata. 

Oltre le molte varietà di pesci si potranno vedere molti animali che vivono nell’acqua,


animali nel bosco

ma è anche possibile ammirare diverse specie di pesci all’interno del loro ambiente naturale, grazie ad una prospettiva unica, offerta dagli speciali osservatori subacquei. 

Questa gita permette di fare un viaggio adatto a bambini e a chi cerca un paesaggio un po’ diverso rispetto ai soliti parchi, alla scoperta dei principali ambienti d'acqua dolce italiani e della flora e fauna caratteristici. Per maggiori info: https://www.parcoittico.it/