La città con i suoi luoghi famosi
permette al turista di conoscere e scoprire anche una città insolita
passeggiando tra scale e gradinate,|  | 
| le scale del Petraio | 
a volta pittoresche, che collegano
|  | 
| Scalone di Montesanto | 
Durante la passeggiata si
troveranno 135 scalinate e 69 gradonate che attraversano la città tra angoli
caratteristici, la scala Pedamentina con i suoi 414 gradini 
è la strada
pedonale più lunga d’Italia e collega il Vomero con Spaccanapoli.  
Il Coordinamento Scale di Napoli,
l’Assessorato all’Ambiente e l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune
di Napoli fino al 7 gennaio 2018 propone 
l’iniziativa ‘Tu scendi dalle scale’.
Un trekking urbano e passeggiate narrate lungo i paesaggi delle scale di
Napoli.
Queste scale dalla collina al
mare 
|  | 
| le scale del Moiariello | 
|  | 
| la scala Santa Maria Apparente | 
|  | 
| la scala Pedamentina | 
A Capodimonte si trovano le scale
della principessa Jolanda.Per informazioni relative all’iniziativa ‘Tu scendi dalle scale’ riguardante i giorni e gli orari si consiglia di informarsi in tempo.




 
Nessun commento:
Posta un commento