La Piramide Cestia è uno dei monumenti
più caratteristici della Roma Antica ed è visitabile su prenotazione. La tomba, come le piramidi in uso
in Egitto, fu costruita tra il 18 e il 12 a.C.,
come sepolcro di Caio Cestio. Posta all'inizio della Via Ostiense,
 |
Photo by 2015 "I promessi
viaggi"
|
ancora oggi svetta nel panorama della città.
 |
Foto by "I Promessi Viaggi", 2015 |
Per visitare la stanza sepolcrale, che però non è ornata come nelle piramidi egiziane in quanto una legge romana dell'epoca impediva le esibizioni di lusso,
si accede
da una porticina che non sembra essere quella originale.
L'attuale ingresso è posto sul lato occidentale. Nella fascia mediana della
stanza, dentro riquadri divisi da candelabri, sono raffigurate figure di Ninfe
e ai quattro angoli del soffitto vi sono quattro Vittorie alate che
portano una corona ed un nastro.
 |
Foto by "I Promessi viaggi", 2015 |
All'interno troviamo semplicemente affreschi
 |
Photo by 2015 "I promessi
viaggi"
|
come questo che la abbellivano e le aperture create dai ladri nei secoli scorsi.
 |
affreschi interni, foto by "I Promessi viaggi", 2015 |
Interessante anche visitare i
giardini
 |
Photo by 2015 "I promessi
viaggi"
|
in cui troviamo reperti romani rinvenuti nell'area.
La piramide Cestia, restaurata volta tra il 2013 ed il 2015, monumento in
parte inglobato nelle Mura Aureliane, è ormai l'unico esempio di mausoleo a
forma di piramide a ricordare la conquista dell’Egitto (30 a.C.) divenuto
provincia romana. Sembra infatti che ve ne fossero altre nell'Antica Roma, ma non ci sono tracce storiche.
 |
Piramide Cestia e Porta san Paolo, foto by "I Promessi viaggi", 2015 |
Nessun commento:
Posta un commento