sabato 4 gennaio 2020

Alla scoperta delle pittrici italiane e delle loro opere

Le opere d'arte dipinte da pittrici, anche se a volte poco note, hanno apportato un contributo molto importante all'arte italiana. Proviamo ad andare alla scoperta di alcuno di questi dipinti, di cui indicherò il museo che li espone....


Fede Galizia fu una pittrice di epoca barocca e conosciuta soprattutto per i dipinti di nature morte.

Natura morta con alzata di pere, Museo civico Amedeo Lia La Spezia.




Natura morta con cesto di pesche e prugne S. Lodi, Campione d'Italia Lombardia



"Noli me tangere" Pinacoteca di Brera,  Milano


Lavinia Fontana fu una pittrice del tardo manierismo

Autoritratto alla spinetta, Accademia di San Luca, Roma
Autoritratto nello studio Galleria degli Uffizi Corridoio Vasariano, Firenze

Ritratto di neonata nella culla,  Pinacoteca Nazionale di Bologna

Artemisia Gentileschi nota pittrice romana e fu la prima donna ad essere ammessa alla Accademia di Arte del disegno a Firenze.
Giuditta che decapita Oloferne,  Galleria degli Uffizi, Firenze 
Conversione della Maddalena, Galleria Palatina di Palazzo Pitti, Firenze


Madonna con Bambino, Galleria Spada Roma


Rosalba Carriera fu una pittrice e ritrattista.
Autoritratto con il ritratto della sorella, Galleria degli Uffizi, Firenze



Ritratto di bambino, Gallerie dell'Accademia Venezia

Madonna Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano Venezia

Nessun commento:

Posta un commento