A
Palazzo Reale fino al 5 giugno 2022 si terrà questa importante mostra
che propone un percorso espositivo con la finalità di far conoscere le opere di Tiziano dedicato alle donne.
che propone un percorso espositivo con la finalità di far conoscere le opere di Tiziano dedicato alle donne.
Nelle otto sezioni
si darà spazio al ruolo dominante della donna nella pittura veneziana del XVI secolo
e sono donne appartenenti a diverse classi sociali. Nel percorso espositivo
si trovano anche queste opere di Tiziano: Ritratto di Eleonora Gonzaga della Rovere,
da Firenze Gallerie degli Uffizi;
Madonna col Bambino, Giovane donna con cappello piumato
da San Pietroburgo Ermitage.
si darà spazio al ruolo dominante della donna nella pittura veneziana del XVI secolo
e sono donne appartenenti a diverse classi sociali. Nel percorso espositivo
si trovano anche queste opere di Tiziano: Ritratto di Eleonora Gonzaga della Rovere,
da Firenze Gallerie degli Uffizi;
Madonna col Bambino, Giovane donna con cappello piumato
da San Pietroburgo Ermitage.
Sono esposte anche altre opere di celebri artisti come La
tentazione di Adamo ed Eva del Tintoretto
da Venezia Gallerie dell’Accademia, Susanna e i vecchioni del Tintoretto
da Vienna Kunsthistorisches Museum, Venere e Adone del Veronese
dal Kunsthistorisches Museum, Maria Maddalena di Tiziano
da Stoccarda Staatsgalerie Stuttgart. Questi
ed altri dipinti raccontano un'intera epoca per la grazia, la bellezza, il fascino e il potere delle sue protagoniste appartenenti a diverse classi sociali e religiose.
da Venezia Gallerie dell’Accademia, Susanna e i vecchioni del Tintoretto
da Vienna Kunsthistorisches Museum, Venere e Adone del Veronese
dal Kunsthistorisches Museum, Maria Maddalena di Tiziano
da Stoccarda Staatsgalerie Stuttgart. Questi
ed altri dipinti raccontano un'intera epoca per la grazia, la bellezza, il fascino e il potere delle sue protagoniste appartenenti a diverse classi sociali e religiose.
Nessun commento:
Posta un commento