In provincia di Parma
si trova il Palazzo Ducale di Colorno, conosciuto anche come la reggia di
Colorno.
In passato fu la residenza estiva dei duchi di Parma, Farnese, Borbone e di Maria Luigia d’Austria moglie di Napoleone.
In passato fu la residenza estiva dei duchi di Parma, Farnese, Borbone e di Maria Luigia d’Austria moglie di Napoleone.
Il palazzo fu fatto costruire nel XVIII secolo come
residenza estiva dei Duchi di Parma e si estende su una vasta area verde di
oltre 400 ettari.
Nel suo interno si vedranno bellissime sale, gli appartamenti
del duca Ferdinando e di Maria Luigia,
l’Osservatorio Astronomico e cappella di corte. 
Nel suo interno si trova il Museo del Violino con una vasta collezione di strumenti musicali
antichi e moderni.

Nel suo interno si trova il Museo del Violino con una vasta collezione di strumenti musicali
antichi e moderni. Una piacevole passeggiata nel giardino storico, si sviluppa a
lato del palazzo, tra le molte e particolari specie di alberi, siepi e filari
di carpino bianco. 



La visita al Palazzo Ducale di Colorno o reggia di Colorno
chiamata la piccola Versailles avrà permesso al visitatore di visitare uno dei Castelli
del Ducato di Parma in Emilia-Romagna.




Nessun commento:
Posta un commento