mercoledì 10 settembre 2025

Sagre e manifestazioni a Settembre2025 in Italia

          
Il mese di Settembre è il periodo ideale per trascorrere qualche giorno di relax assistendo a qualche sagra o manifestazione in Italia conoscendo così il territorio e le proprie usanze e queste sono le due regioni da visitare.
Lombardia - Sagra del risotto, Cergnago (Pavia) 
Questa particolare e gustosa sagra del risotto si terrà dal 18-21 settembre 2025 per gustare le varie preparazioni culinarie che hanno per tema il riso. 

La particolarità della sagra è quella della gara della Lomellina ossia il “Gran premio del risotto”, la competizione tra macchine a pedali coloratissime che si svolgerà domenica 21 settembre per le vie del centro cittadino. 
Durante la sagra ci saranno anche spettacoli la sera, animazioni e mostre. Tradizione e divertimento renderà piacevole il soggiorno a Cergnago in provincia di Pavia. 
Umbria - La sagra dell’uva Cerreto d’Esi (Ancona)

La sagra dell’uva, una delle più antiche feste di questo genere nella regione, si terrà dal 18 al 21 settembre 2025. 

Sarà interessante vedere le sfilate di carri allegorici addobbati con grappoli d'uva. Si potrà assistere anche alla particolare corsa delle botti nelle vie cittadine. 

Tradizione e divertimento renderà piacevole il soggiorno per degustare i vini locali ed assistere a varie manifestazioni come musica, spettacoli teatrali, animazione per bambini e molto altro.

                       

lunedì 23 giugno 2025

Manifestazioni in Italia per l'Art Nouveau Week 2025

 
In molte città italiane viene riproposta  l'Art Nouveau Week 2025 la settimana del Liberty dall’8 al 14 luglio 2025 con visite guidate, mostre.

E’ una settimana  per riscoprire uno stile artistico decorativo floreale che si diffuse in Europa e negli Stati Uniti tra il 1890 e il 1910. 
Il turista, in quest’arco di tempo, durante il weekend potrà scegliere la città che preferisce per visitare ville private e villini della Belle Époque.  Queste sono solo alcune città che aderiscono a questo evento: Milano per visitare Palazzo Castiglioni

e poi passeggiare Porta Venezia,
cuore dello stile Liberty cittadino. 
Pesaro per visitare alcune ville come la Villa Ruggeri
e le ceramiche Molaroni.   
Campobasso con una passeggiata alla scoperta delle decorazioni moderniste e Art Déco opere della bottega Tucci e dall’architetto Nicola Guerriero. Cancello e lampione centrale di Villa de Capoa,
cancello del Municipio. 
Palermo con le visite a Villino Favarolo
e Villino Florio esempi di liberty siciliano. 
Per vedere il programma completo visitare www.italialiberty.it per poter scegliere altre città che aderiscono al l'Art Nouveau Week 2025.