venerdì 26 settembre 2025

Un weekend a Cervara di Roma

 
A pochi chilometri da Roma si trova il borgo medievale di Cervara di Roma, chiamato anche il borgo degli artisti per le opere d'arte che decorano il paese. 
 
 
Se deciderete di passare un fine settimana in questo particolare Borgo, nelle passeggiate portrete scovare murales, dipinti e sculture tra le case di pietra, le scalinate, le piazzette, in uno scorcio davvero molto pittoresco. 
 


Durante il percorso si troveranno incastonate nel muro poesie di artisti stranieri e italiani come la poesia di Giuseppe Ungaretti e molti altri, che renderanno unica la passeggiata tra questi vicoli...
 


E’ una piacevole passeggiata per il borgo per conoscere altre realtà dei vari borghi italiani. E’ interessante sapere che il maestro Ennio Morricone era molto legato a Cervara di Roma dove trascorse gran parte della sua vita tanto da dedicare al borgo una composizione, "Notturno - Passacaglia per Cervara". 
 
 
Da visitare la chiesa Collegiata dedicata alla Maria SS. Della Visitazione
 
 
Interessante e particolare è la scalinata degli artisti con opere di volti scolpite nelle rocce della scalinata.
 



Questo Borgo offre anche itinerari naturalistici e piste di sci da fondo nelle Località limitrofe all'interno del Parco di Monti Simbruini. Tutte queste attività di movimento saranno ristorate dai prodotti tipici del posto, come tarufi, pasta fatta in casa e formaggi artigianali da gustare sul territorio....

 




 


mercoledì 10 settembre 2025

Sagre e manifestazioni a Settembre2025 in Italia

          
Il mese di Settembre è il periodo ideale per trascorrere qualche giorno di relax assistendo a qualche sagra o manifestazione in Italia conoscendo così il territorio e le proprie usanze e queste sono le due regioni da visitare.
Lombardia - Sagra del risotto, Cergnago (Pavia) 
Questa particolare e gustosa sagra del risotto si terrà dal 18-21 settembre 2025 per gustare le varie preparazioni culinarie che hanno per tema il riso. 

La particolarità della sagra è quella della gara della Lomellina ossia il “Gran premio del risotto”, la competizione tra macchine a pedali coloratissime che si svolgerà domenica 21 settembre per le vie del centro cittadino. 
Durante la sagra ci saranno anche spettacoli la sera, animazioni e mostre. Tradizione e divertimento renderà piacevole il soggiorno a Cergnago in provincia di Pavia. 
Umbria - La sagra dell’uva Cerreto d’Esi (Ancona)

La sagra dell’uva, una delle più antiche feste di questo genere nella regione, si terrà dal 18 al 21 settembre 2025. 

Sarà interessante vedere le sfilate di carri allegorici addobbati con grappoli d'uva. Si potrà assistere anche alla particolare corsa delle botti nelle vie cittadine. 

Tradizione e divertimento renderà piacevole il soggiorno per degustare i vini locali ed assistere a varie manifestazioni come musica, spettacoli teatrali, animazione per bambini e molto altro.