La città di Venezia riserva
sempre sorprese nel visitare i Palazzi Storici e sempre se ne scoprono altri da
visitare come questa dimora storica della famiglia Querini che è
anche un museo. La costruzione del Palazzo si
deve a Nicolò Querini che ne commissionò i lavori nel 1513-1514.

i lampadari, i dipinti,
le bellissime tele, la sala dei ritratti e quant’altro
di bello ed interessante si può vedere.
La visita a questa dimora storica- museo va fatta con calma per soffermarsi ad ammirare tutto ciò che di bello e prezioso racchiude
per poi ritornare alla vita odierna veneziana altrettanto interessante e a vedere le altre bellezze storico artistiche della città.
per poi ritornare alla vita odierna veneziana altrettanto interessante e a vedere le altre bellezze storico artistiche della città.
Nessun commento:
Posta un commento