La Basilica di San Pietro, la grande bellezza, con la splendida e imponente cupola che svetta sopra i tetti di Roma è il cuore della cristianità.
Queste sono alcune curiosità sulla Basilica di San Pietro.
La cupola fu progettata da Michelangelo Buonarroti a partire dalla fine del 1546, durante il pontificato di Paolo III Farnese.
La cupola fu terminata da Giacomo Della Porta e Domenico Fontana.
Se camminando osservate la cupola e più vi avvicinate più la cupola si allontana
se invece indietreggiate, la cupola vi sembra più grande e più vicina.
La piazza è racchiusa dai due colonnati semicircolari, di ordine dorico, sormontati da 140 statue di santi.
Il visitatore che si dirige a piedi verso la basilica da via della Conciliazione ha dell'insieme una visione frontale come se immense braccia volesse accoglierlo
la Porta del Filarete
la Porta dei Sacramentie ultima a destra la Porta Santa.Queste sono alcune curiosità sulla Basilica di San Pietro per poter apprezzare la maestosità di quest'opera unica al mondo.
ma questa opera del Bernini ha una curiosità posizionandosi sui dischi di porfido presenti sulla piazza si vedranno tutte le colonne allineate perfettamente l’una dietro l’altra. Sono cinque le porte per l'accesso alla basilica: da sinistra a destra sono: la Porta della Morte
la Porta del Bene del Malela Porta del Filarete
la Porta dei Sacramentie ultima a destra la Porta Santa.Queste sono alcune curiosità sulla Basilica di San Pietro per poter apprezzare la maestosità di quest'opera unica al mondo.
Nessun commento:
Posta un commento