Tornareccio, in provincia di Chieti,
è un borgo medievale particolare da visitare per un weekend curioso per vedere opere particolari in mosaico perché è il paese dei mosaici.
Passeggiare per le strade del borgo è un’esperienza unica perché le case sono colorate dai tantissimi mosaici di importanti artisti come Aligi Sassu con il mosaico I cavalli
il mosaico di Antonio Possenti in un vicolo del centro storico.
Le facciate delle abitazioni sono ricoperte di vere e proprie opere d’arte che rendono questo luogo pieno di fascino
ma Tornareccio è il paese delle api e del miele come si vede nel mosaico.
Le tessere assomigliano proprio alle celle delle api.
Da visitare la chiesa della Madonna del Carmine
in alto si trovano la statua di sant’Antonio da Tornareccio
e di santo Stefano Martire.
L’interno è a tre navate
La costruzione della chiesa è dovuta in seguito ad un’apparizione della Madonna a 2 ragazzine che pascolavano i maiali nel “Colle della Porcareccia”.
Una passeggiata interessante da fare è quella per andare a vedere il Parco Archeologico di Monte Palliano
con il sito delle Mura Megalitiche.
Le Mura sono state datate al V-IV secolo avanti Cristo e formano un vero e proprio recinto su tutto l’altopiano.
Il borgo di Tornareccio
fa parte dei borghi più belli d’Italia per la sua caratteristica dei mosaici
sulle facciate delle
abitazioni.
Nessun commento:
Posta un commento