venerdì 3 settembre 2021

Una gita a Tagliacozzo

Tagliacozzo fa parte dei borghi più belli d'Italia
e per la storia il nome di Tagliacozzo è legato alla battaglia decisiva combattuta il 23 agosto che segnò, con la sconfitta di Corradino di Svevia, la definitiva affermazione di Carlo I d'Angiò nel regno di Sicilia. 
La porta dei Marsi
e la Porta Valeria
introducono al centro storico

per arrivare a Piazza Duca degli Abruzzi, in cui si trova la Chiesa dell’Annunziata

un bel giardino pubblico

il fontanile rinascimentale
la Piazza dell’Obelisco. 
Da visitare su prenotazione il Palazzo Ducale del’300
con il bellissimo interno affrescato. 

Da visitare la Chiesa Convento di San Francesco 
 il chiostro
è affrescato con scene di vita di san Francesco il santo di Assisi. 


Una visita al Museo Orientale che custodisce una interessante raccolta di reperti archeologici

di ex voto
icone bizantine provenienti dal Medio Oriente. 
Un altro percorso turistico in alternativa è l‘escursione alla grotta di Verrecchie. 
La grotta
è visitabile e il percorso turistico si svolge su passerelle per un percorso che si snoda per 400 metri circa. 
Tagliacozzo, ill borgo più bello d'Italia, è una destinazione da visitare in estate ed in inverno per il suo clima e le sue bellezze storiche e artistiche.

 












 






Nessun commento:

Posta un commento