La città di Modena è iscritta nella lista dei Patrimoni dell'Umanità UNESCO
per il suo patrimonio storico, archeologico, per i musei, si passeggia nelle vie per vedere la città
ma molte volte non si entra nei musei per ammirare le opere d’arte che sono la storia cittadina. Tra i vari musei la Galleria Estense è da visitare:
La Galleria Estense, nel Palazzo dei Musei,
è una delle più importanti e più antiche Gallerie Nazionali d'Italia durante il percorso nella varie sale
quattro saloni
e sedici salette
espositive si trova il Compianto sul Cristo morto con i santi Francesco e Bernardino
di Cima da Conegliano, la Madonna col Bambino
del Correggio, il Ritratto di Francesco I d'Este
del Velázquez, il dipinto Venere Marte e Amore
di Barbieri Giovan Francesco detto Guercino.
Tra le sculture c’è la statua in terracotta la Madonna con Bambino
di Antonio Begarelli, il busto in marmo di Francesco I d'Este
opera del Bernini.
I duchi d'Este fecero parte della signoria ferrarese e in questo museo si conserva il loro cospicuo patrimonio artistico.
Nessun commento:
Posta un commento