Per
trascorrere un weekend tranquillo si deve andare a Castel di Tora, in provincia
di Rieti, questo pittoresco borgo montano fa parte dei Borghi più Belli
d’Italia.
Passeggiando per
il borgo si vedranno le strette vie collegate con scalinate per arrivare alla torre poligonale della fortezza (XI
secolo).
Nella piazza principale si
trova la Fontana del Tritone (1898),
nel borgo si può visitare la Chiesa di San
Giovanni Evangelista.
La giornata è adatta per una escursione al lago del Turano un bacino artificiale della Sabina orientale.
Il lago si trova ai margini della Riserva naturale regionale monte Navegna e monte Cervia. Per concludere il weekend a Castel di Tora si potrà andare a visitare il Convento di Santa Anatolia.
Secondo le cronache di Gregorio Magno, Sant'Anatolia, giovane romana di nobile famiglia, subì il martirio nel 249 d. C. proprio nei pressi della città di Tora.
La santa è venerata principalmente a Castel di Tora. Nella vicinanza della chiesa sono stati rinvenuti sepolcri pagani. Questo delizioso borgo incastonato in uno scenario molto suggestivo è il posto giusto per un weekend.


La giornata è adatta per una escursione al lago del Turano un bacino artificiale della Sabina orientale.
Il lago si trova ai margini della Riserva naturale regionale monte Navegna e monte Cervia. Per concludere il weekend a Castel di Tora si potrà andare a visitare il Convento di Santa Anatolia.
Secondo le cronache di Gregorio Magno, Sant'Anatolia, giovane romana di nobile famiglia, subì il martirio nel 249 d. C. proprio nei pressi della città di Tora.
La santa è venerata principalmente a Castel di Tora. Nella vicinanza della chiesa sono stati rinvenuti sepolcri pagani. Questo delizioso borgo incastonato in uno scenario molto suggestivo è il posto giusto per un weekend.
Nessun commento:
Posta un commento