Questa
straordinaria mostra inaugurata 15 aprile 2015 a Palazzo Reale, giorno
dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci nato il 15 aprile 1452, è
la più grande, unica e importante esposizione mai organizzata in Italia.
La
mostra sarà visitabile fino al 19 luglio 2015.
Durante
il percorso espositivo si potranno ammirare le opere
di Leonardo da Vinci
![]() |
La Scapiliata |
![]() |
San Gerolamo |
![]() |
Piccola Annunciazione |
![]() |
Studio di paesaggio |
disegnatore, anatomista e molto altro.
Dodici sezioni accompagneranno i visitatori a scoprire l’attività
poliedrica del Genio da Vinci con alcune sue opere provenienti da tutto il mondo come
la Madonna Dreyfus della National Gallery of Art
di Washington,
la Belle Ferronière del
Museo del Louvre o l’opera
di Jean-Baptiste Camille Corot con Donna con la
perla .
Altre
opere dei grandi artisti italiani sono presenti nella mostra come Giovanni
Antonio Boltraffio
con Ritratto di dama, il
Ghirlandaio
con l’Adorazione dei magi, Botticelli con
La Fortezza.
La
mostra avrà anche una serie di approfondimenti fuori sede, oltre a Palazzo
Reale, che coinvolgeranno Milano con mostre parallele nella Biblioteca
Trivulziana e nella Sala delle Asse al Castello Sforzesco di Milano, nella
Pinacoteca Ambrosiana e la Lombardia con i luoghi di Leonardo .
Nessun commento:
Posta un commento